Recapiti
Login – Logout
SISLab - Unibas | Laboratorio didattico
Il Laboratorio di Materiali e Strutture dell’Università degli studi della Basilicata ha svolto un ruolo sempre più significativo nel panorama nazionale ed internazionale al punto da divenire uno dei soci fondatori della Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica (ReLUIS), svolgendo la funzione di Centro di Competenza per il Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
VULNERABILITÀ SISMICA,PROGETTAZIONE PROVE,STUDIO DI NUOVI MATERIALI,RIABILITAZIONE EDIFICI,RIABILITAZIONE PONTI,SVILUPPO E SPERIMENTAZIONE,TECNICHE INNOVATIVE
16282
page-template-default,page,page-id-16282,page-child,parent-pageid-15284,ajax_fade,page_not_loaded,,side_area_uncovered_from_content,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.2,qode-theme-bridge,pc_unlogged,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive
 

Laboratorio didattico

Le esigenze di mitigazione del rischio sismico sono sempre più pressanti. L’individuazione e valutazione dei rischi e delle conseguenti strategie di previsione e prevenzione rivestono notevole importanza così come le attività relative di aggiornamento delle metodologie e procedure di studio del rischio sismico.

 

Il laboratorio svolge anche una funzione didattica che, in talune occasioni, si sviluppa in consorzio con altri enti di ricerca e formazione, categorie professionali e aziende specializzate per la definizione di percorsi in grado di valorizzare le esperienze scientifiche, professionali e di ricerca della SI-Unibas, valorizzando il binomio essenziale Ricerca/Industria.

 

Il Laboratorio Didattico si integra con le attività didattiche proprie della Scuola di Ingegneria dell’Università degli Studi della Basilicata – SI-Unibas.

Lavoro e ricerca strettamente correlati per produrre i migliori risultati. Siamo a tua disposizione per maggiori informazioni.